Viaggio dei Sensi
Il Sankhal TANTIE è un couscous di miglio tradizionale originario del Senegal, simbolo del patrimonio culinario dell'Africa occidentale. La sua produzione artigianale rispetta i metodi ancestrali, offrendo una texture leggera, aerea e un gusto autentico di cereali tostati.
Molto apprezzato per i pasti in famiglia o i piatti festivi, il Sankhal si presta a numerose ricette, salate o dolci, e trasmette tutto il calore e la generosità delle cucine africane.
La qualità che fa la differenza
Il Sankhal TANTIE è realizzato con miglio perlato selezionato, arrotolato e setacciato con cura per garantire una granulometria uniforme.
-
100% naturale, senza additivi né conservanti
-
Texture leggera e chicchi separati per una cottura omogenea
-
Gusto dolce e leggermente nocciolato, fedele alle tradizioni senegalesi
Pronto all'uso, assorbe perfettamente salse e condimenti, permettendo di creare piatti ricchi di sapori e autenticità.
I tuoi vantaggi in un colpo d'occhio
-
🌿 Prodotto 100% naturale e artigianale → purezza e autenticità garantite.
-
⏱️ Preparazione facile e veloce → cottura a vapore o in acqua bollente.
-
🍛 Versatile e saporito → accompagna salse, verdure, carni e dessert.
-
🥣 Consistenza leggera e chicchi sgranati → un couscous perfettamente soffice.
-
🌍 Origine Africa Occidentale → un gusto autentico del Senegal sulla tua tavola.
Come Esaltare i Tuoi Piatti
-
Piatto salato: cuocere il Sankhal a vapore, sgranarne i chicchi e accompagnare con salsa di pomodoro, pesce, carne o verdure stufate.
-
Piatto dolce: mescolare con latte o yogurt, aggiungere zucchero o miele, per un dessert tradizionale cremoso.
-
Suggerimento goloso: aggiungere qualche erba fresca o spezie dolci (cannella, vaniglia) per rivelare tutte le sfumature di sapore.
Consiglio pratico: lasciare riposare 5 minuti dopo la cottura affinché i chicchi assorbano perfettamente gli aromi della salsa.
Domande frequenti sul Sankhal TANTIE
Che cos'è esattamente il Sankhal?
Il Sankhal è un couscous di miglio artigianale senegalese, usato come base per piatti salati o dolci, noto per la sua consistenza leggera e il sapore delicato.
Qual è la differenza tra Sankhal e Thiéré?
Il Thiéré è fermentato, il che gli conferisce una nota leggermente acidula, mentre il Sankhal non è fermentato, con un sapore dolce e neutro, ideale per ogni tipo di ricetta.
Come cucinare il Sankhal?
Si cuoce a vapore o in acqua bollente per qualche minuto, poi si sgrana con la forchetta. Può essere servito caldo o freddo, salato o dolce.
Il Sankhal è naturale?
Sì, è 100% naturale, senza conservanti né additivi, prodotto con miglio perlato di qualità superiore.
Qual è la sua conservazione?
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dall'umidità, per preservarne la qualità e la consistenza leggera.